Annalisa Caravaggi, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione clinica, nel video che segue, ci dà qualche consiglio su quale alimentazione seguire in autunno.
“Da anni aiuto le persone come te a ritrovare forma fisica e benessere attraverso l’alimentazione. Spesso, quando sentiamo il termine “dieta” o “piano alimentare”, il pensiero va subito a qualcosa di restrittivo, a potenziali rinunce che dobbiamo fare se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi.
Nulla di più distante dalla realtà!
L’alimentazione, infatti, è un potente strumento che può aiutarti a migliorare tantissimi sintomi e disturbi legati a patologie o ad uno stile di vita non corretto, ritrovando salute e forma fisica.
Ovviamente il tutto va fatto coniugando i principi di una corretta alimentazione con il gusto e i piaceri della buona tavola!”
Puoi approfondire il metodo di Annalisa Caravaggi e vedere come lavora sul suo sito www.laltrariabilitazione.it o sui suoi canali instagram, facebook e youtube.
Se hai bisogno di una consulenza puoi contattare direttamente Annalisa scrivendole una mail o chiamandola:
annalisa.caravaggi@gmail.com
Tel. 3894895410
La proposta di Francesca Luise: rose del deserto vegan

Ricetta e foto di Francesca Luise
Ingredienti:
- Farina 1 175 g
- Bevanda vegetale di soia 80 g,
- Zucchero di canna integrale 70 g + 20 g zucchero di canna
- Corn flakes 60 g
- Gocce di cioccolato fondente 40 g
- Olio di semi di girasole 30 g
- Olio di cocco 20 g
- Rum 10 g (in alternativa 5 g cannella e + 10 g bevanda vegetale di soia)
- Zest di limone 10 g
- Lievito alimentare 8 g
- Sale fino integrale 5 g
Mescolate tutti gli ingredienti secchi, incorporate successivamente i liquidi e create un impasto malleabile. Se dovesse servire potete aggiungere altra farina, nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso. Aggiungete per ultimi i corn flakes grossolanamente spezzettati. Formate delle palline, disponete una manciata di corn flakes su un piatto piano e schiacciate le palline col palmo della mano sui corn flakes, in modo che si attacchino alla superficie. Riponeteli via via su un vassoio ricoperto da carta da forno e metteteli in frigorifero per circa mezzora. Nel frattempo scaldate il forno a 180°C. Trasferite i biscotti in una placca da forno ricoperta da carta e infornateli per circa 15′. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo frullate 2 cucchiai di zucchero di canna che utilizzerete per spolverizzarli prima di servirli.
Per questa ricetta ho usato farina 1.
Per variare la ricetta potete provare a mescolare 1/3 farina 1, 1/3 farina integrale o di farro e 1/3 farina priva di glutine (es. grano saraceno o riso, per un effetto più leggero).
Tempo di preparazione 1 h circa.

Francesca Luise (www.francescaluise.it ) si occupa di cucina vegetale e organizza corsi e laboratori per privati e professionisti.
Esibendo la tua copia del “Calendario di Psicologia alimentare e Benessere”, Francesca ti offre uno SCONTO DEL 15% sulle sue consulenze professionali (es. menu ristoranti) e private (es. gestione dispensa) e sui seguenti laboratori:
Per usufruire dello sconto scrivi a: cucina@francescaluise.it