Condizioni generali di vendita
DEFINIZIONE E OGGETTO DEL CONTRATTO
Il presente contratto è un contratto a distanza ai sensi dell’art. 50 e ss. Del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”). Il Contratto ha per oggetto la vendita di beni mobili tra WPWEB SRL, con sede legale in Via Livorno 60 – 10144 Torino , Partita Iva 07292240012 e il consumatore (il “Cliente”). Il Contratto è concluso direttamente attraverso l’accettazione da parte di WPWEB di una proposta di acquisto emessa da parte del Cliente tramite internet che accetta i seguenti termini e condizioni di vendita.
PREZZI
I prezzi di vendita dei prodotti illustrati sono comprensivi di i I.V.A e di spese di spedizione per il solo territorio italiano.
MODALITA’ DI ACQUISTO E DI PAGAMENTO
Il pagamento dei prodotti acquistati sul Sito si effettua mediante:
– Paypal ti permette di pagare tramite la tua carta di credito/prepagata o tramite il tuo conto Paypal (ricaricabile via bonifico o carta di credito/prepagata). Paypal non comporta alcun costo aggiuntivo per il cliente.
TEMPI E MODI DI SPEDIZIONE
Queste clausole sono riferite alla spedizione del pacco e non ai tempi di evasione dell’ordine, cioè i tempi di preparazione dell’ordine e consegna da parte nostra al corriere, che normalmente sono di 1/2 giorni lavorativi escluso il mese di dicembre e gennaio quando i tempi di preparazione dell’ordine possono allungarsi fino a 3 giorni lavorativi.
I tempi di spedizione sono di 4/5 giorni lavorativi.
Le consegne sono effettuate all’indirizzo postale indicato dall’utente nel modulo d’ordine. L’utente è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione.
La consegna viene effettuata (dal lunedì al venerdì, sabato e festivi esclusi) dalle ore 09:00 alle ore 18:00. con POSTE ITALIANE che consegnerà l’ordine al piano terra (se un condominio) o al portone di ingresso (se una casa).
Spetta al destinatario verificare le condizioni del prodotto consegnato.
WPWEB non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile degli eventuali ritardi dovuti a fatti di terzi e o a cause di forza maggiore. La consegna è ritenuta completata nel momento in cui il prodotto è messo a disposizione dell’utente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, l’utente dovrà segnarlo al momento della consegna firmando l’apposito documento Prova di Consegna (POD) preposto dal corriere.
FATTURAZIONE
La vendita via internet non è soggetta all’emissione dello scontrino fiscale, quindi la merce viaggia senza nessun riscontro in tal proposito.. Qualora si desiderasse fattura si prega di inserire tutti i dati negli appositi campi o di inviare una mail a info@psicologiaalimentare.eu con tutti i dati fiscali entro e non oltre il giorno stesso dell’ordine
OBBLIGHI DEL CLIENTE
Il Cliente dichiara e garantisce:
di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3 del Codice del Consumo);
- di essere maggiorenne;
- che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri. Il Cliente, con l’invio telematico del proprio ordine, dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento e di tutta la procedura di acquisto.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’
WPWEB si riserva il diritto di modificare i contenuti del suo sito web e delle note legali in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno. L’accesso al sito www.psicologiaalimentare.eu ed ai dati in esso contenuti e soggetto alle sottostanti note legali. Ogni accesso al sito, dopo l’apertura dell’home page, s’intende come accettazione delle seguenti note legali. Le informazioni, i loghi, gli elementi grafici, i suoni, le immagini, i marchi e quant’altro pubblicato e/o riprodotto in questo sito sono di proprietà di (o concesso da terzi in uso a) WPWEB. La riproduzione del contenuto del sito è consentita esclusivamente dietro autorizzazione scritta di WPWEB. E’ pertanto vietato modificare, copiare, riprodurre, distribuire, trasmettere o diffondere senza autorizzazione il contenuto di questo sito
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti.
Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro il suddetto termine, manifestandolo via e-mail ovvero mediante una comunicazione scritta ,di cui all’art. 4, da inviarsi tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento oppure con posta elettronica presso la sede di: WPWEB SRL, Via Livorno 60 – 10144 Torino.
Il Cliente deve inoltre provvedere a spedire, utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, entro 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso, i prodotti acquistati al seguente indirizzo: WPWEB SRL, Via Livorno 60 – 10144 Torino. Il Cliente non avrà diritto di recesso se si tratta di prodotti confezionati su misura o personalizzati I costi e i rischi legati alla restituzione dei prodotti sono a carico dell’utente.
WPWEB provvederà a rimborsare all’utente le somme pagate escluse le spese di spedizione sostenute per l’invio dei prodotti, nel più breve tempo possibile e comunque entro 30 giorni dalla data del ricevimento della raccomandata tramite Bonifico Bancario su conto corrente da indicare nella lettera di recesso.
Per tutte le modalità di esercizio del recesso, i prodotti devono essere restituiti integri e opportunamente imballati, preferibilmente nella loro confezione originale.
Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata contro il furto e i danni accidentali da trasporto. Tuttavia, poiché il rischio inerente la restituzione della merce grava sull’acquirente, WPWEB invita l’acquirente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare a proprie spese, la spedizione per il valore oggetto della restituzione.
RECLAMI
Qualsiasi reclamo potrà essere inoltrato al seguente indirizzo: WPWEB SRL, Via Livorno 60 – 10144 Torino
Giurisdizione e foro competente
Per ogni controversia inerente l’interpretazione e l’esecuzione del contratto che il Cliente stipula con WPWEB sarà competente esclusivamente il foro di Torino.